Il progetto regionale “Robot Valley” è un’iniziativa congiunta del Centro Regionale Ausili (CRA) dell’Azienda USL di Bologna-AIAS Bologna e i Centri Territoriali di Supporto dell’Emilia-Romagna per la formazione di una rete di scuole della regione interessate all’utilizzo della robotica sociale…
Insegnanti di sostegno si diventa … VIII edizione: pubblicazione materiali
In riferimento al corso in oggetto, si pubblica il Link della cartella Drive nella quale sarà possibile visualizzare i materiali utilizzati. https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1ZEobdSkJSQwOtjS0xf480s75CcPKK7fb Pagina di riferimento dell’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Modena “Docenti di sostegno…si diventa” VIII Edizione – Slide
Materiali completi ciclo webinar “I martedì dell’inclusione – II edizione”
Si pubblicano i materiali dei webinair “I martedì dell’inclusione” realizzati a seguito della nota USR ER 26 settembre 2023, prot. n. 26315 reperibili al link seguente: Materiali completi ciclo webinar “I martedì dell’inclusione – II edizione” – Ufficio scolastico regionale…
Formazione: I software per la progettazione di percorsi inclusivi ed educativi in ambito scolastico
Il CTS di Modena organizza 7 moduli formativi sull’utilizzo dei software nella didattica inclusiva con l’obiettivo di rispondere ai bisogni educativi e didattici all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. ARTICOLAZIONE DELLA FORMAZIONE La tematica, denominatore comune di tutti…
Formazione docenti di sostegno si diventa VIII edizione
L’Ufficio Scolastico Ambito VIII di Modena, in collaborazione con il CTS di Modena, organizza l’ottava edizione del corso di formazione “Docenti di sostegno…si diventa”, rivolto ai docenti senza titolo di specializzazione, che prestano servizio presso le Istituzioni Scolastiche del territorio…
Corso di formazione “Docenti di sostegno…si diventa” 7° Edizione a.s. 2022-23
L’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, in collaborazione con l’Ufficio III – Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, organizza un incontro previsto per martedì 20 dicembre 2022, tenuto dalla Dott.ssa Chiara Brescianini, durante il quale si fornirà un quadro d’insieme sull’inclusione…
Progettazione di percorsi scolastici, PCTO e inserimento lavorativo per studenti autistici
Il CTS di MO-Sportello Autismo, propone una formazione rivolta ai docenti delle scuole secondarie di II grado, tesa ad approfondire sia le caratteristiche di funzionamento degli studenti con disturbo dello spettro autistico, sia gli interventi e le progettualità realizzate in…
Corsi di perfezionamento sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa – UNIMORE
1) “La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Evolutiva: Strumenti per l’Autonomia”. Per poter visionare maggiori informazioni alleghiamo di seguito il link del corso: https://www.unimore.it/didattica/sperfez.html?ID=3129 2) “La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Adulta: Strumenti per l’Autonomia”. Per poter visionare maggiori…
Formazione regionale
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna della nota 24 gennaio 2022, prot. 1423, con le schede descrittive di due percorsi formativi “TECNOLOGIE E INCLUSIONE” e “PEP3 e TTAP”, al seguente link: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/01/24/avvio-percorsi-di-formazione-regionali-sui-temi-dellinclusione-a-s-2021-2022/ 1. “TECNOLOGIE E…
Seminario nazionale “Mario Lodi per una scuola democratica e inclusiva” – 3/12/2021
Il Centro Studi e Ricerche Disabilità, educazione, inclusione (Ce.D.E.I) dell’Università di Bologna, nell’ambito di una serie di seminari nazionali che ormai da tempo propone, ha organizzato il webinar dal titolo “Mario Lodi per una scuola democratica e inclusiva” che si…