Considerando i numerosi arrivi di bambini e ragazzi dall’Ucraina, desideriamo dare un piccolo contributo per facilitare ogni occasione di accoglienza e scambio che, come scuole e privati, avremo modo di vivere in questi mesi. Condividiamo alcune tabelle di comunicazione in…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” – 28 aprile 2022
Si comunica che sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stata pubblicata la nota del 6 aprile 2022, prot.8277 relativa all’oggetto, link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/06/seminario-il-bisogno-di-comunicare-dalle-emoticon-alla-caa-ii-ed-28-aprile/ Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” 28 aprile 2022…
Corsi di perfezionamento sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa – UNIMORE
1) “La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Evolutiva: Strumenti per l’Autonomia”. Per poter visionare maggiori informazioni alleghiamo di seguito il link del corso: https://www.unimore.it/didattica/sperfez.html?ID=3129 2) “La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Adulta: Strumenti per l’Autonomia”. Per poter visionare maggiori…
SEMINARIO REGIONALE “Il bilinguismo a scuola – favorire le competenze linguistiche e gli apprendimenti nei contesti scolastici”
Il Seminario Regionale è organizzato dalla Scuola Polo Formazione dell’Ambito 5 Fe1, IIS Aleotti di Ferrara, in collaborazione con il CTS di Ferrara, il Laboratorio L.A.D.A. del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna e il Centro DSA – Disturbi…
Formazione regionale
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna della nota 24 gennaio 2022, prot. 1423, con le schede descrittive di due percorsi formativi “TECNOLOGIE E INCLUSIONE” e “PEP3 e TTAP”, al seguente link: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/01/24/avvio-percorsi-di-formazione-regionali-sui-temi-dellinclusione-a-s-2021-2022/ 1. “TECNOLOGIE E…
“Docenti di sostegno … si diventa” VI edizione
L’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, in collaborazione con il CTS di Modena, organizza la VI edizione del corso di formazione “Docenti di sostegno…si diventa”, rivolto ai docenti senza titolo di specializzazione, che prestano servizio presso le Istituzioni Scolastiche del territorio.…
Seminario nazionale “Mario Lodi per una scuola democratica e inclusiva” – 3/12/2021
Il Centro Studi e Ricerche Disabilità, educazione, inclusione (Ce.D.E.I) dell’Università di Bologna, nell’ambito di una serie di seminari nazionali che ormai da tempo propone, ha organizzato il webinar dal titolo “Mario Lodi per una scuola democratica e inclusiva” che si…
Corso di formazione “Competenze professionali per l’inclusione” a.s. 2021/2022
Le Scuole polo per la formazione dei tre ambiti territoriali della provincia e l’Ufficio Integrazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena organizzano la formazione ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, rivolta a docenti di sostegno senza titolo di specializzazione e…
Sentenza 9795/2021-4/09/2021,TAR Lazio. Indicazioni operative PEI a.s.2021/2022
Sul sito dell’USR-ER è stata pubblicata la Nota Ministero Istruzione prot. n. 2044 del 17.9.2021 “Sentenza n. 9795/2021 del 14/09/2021, TAR Lazio. Indicazioni operative per la redazione dei PEI per l’a.s.2021/2022” NOTA m-pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0002044.17-09-2021-1
Progetti per sussidi didattici per alunni con disabilità – PROROGA SCADENZA AVVISO
Con la presente si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia- Romagna, http://istruzioneer.gov.it, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/09/08/progetti-per-sussidi-didattici-per-alunni-con-disabilita-proroga-scadenza/ dell’informativa relativa alla proroga della scadenza dell’Avviso USR-ER 27 giugno 2021, prot. 17077. Si comunica che la scadenza per…